Chi tardi arriva 1941

PUBBLICATO IN TEATRO / AVANSPETTACOLO E RIVISTA
Genere : avanspettacolo
Autore : Manfredi Cotone
Compagnia : R. Rascele, Elena Quirici
Luogo : Napoli (S. Lucia)
Data : 25 dicembre 1941
Sketch: IL GAUCHO
(mentre un gaucho canta l'altro rompe una noche)
Noche,
nella notte misteriosa
pensierosa e steppagliosa
passa un brivido lunar
Noche,
se ci trovi qualche cosa
quella noce è verminosa
che conviene di gettar!
Noche,
per amor di Sinfarosa
il cuor mio più non riposa, s
e la passa a galoppar.
Perché un gauco che può far?
Nella Pampa dove andar
col cavallo a galoppar.
Galoppa, galoppa
col vento di poppa
se giochi le coppe
non giochi baston.
Bastoni ed ombrelli
cappotti e cappelli
di gomma Pirelli
ciò i tacchi e le suol.
La Pampa è così
se cerchi un taxi
si offende il cavallo
e si mette a fumir!
Notte!
Quante lacrime di stelle questa notte
Ah! Tremenda fia vendetta
contro chi mi disprezzò!
Stanotte faccio il pazzos
la lego con il loazzos
La chiudo in un palazzos
e vado al tabaré.
Mi frega assai di Sinfarosa
io tengo a casa
burro e caffè.
Pampa
nella pampa sterminata
non si trova un'insalata
a pagarla tre milion...
Pampa la mia pena è trascinata
sulla pista insangunata
del mio giovene corazzon...
Pampa
questo core che affettato,
ad un gatto poi l'hai dato
con sua gran soddisfazion
Perché il gauco fa così
Se una donna lo tradì
o la uccide o si suicì.